2 min di lettura

Continuano gli aperitivi letterari a Grand Tour Italia, il Parco esperienziale situato a Bologna in via Paolo Canali 8 fondato da Oscar Farinetti e inaugurato lo scorso 5 settembre.

Grand Tour Italia rappresenta un viaggio nella biodiversità culturale ed enogastronomica delle venti regioni italiane, offrendo al contempo un programma variegato di eventi letterari, artistici e culturali ad accesso sempre libero.

Giovedì 20 febbraio sarà la volta di Alessandro di Flaviano (Padova 1996) che presenterà il suo libro “La scienza del cibo” (casa editrice Rizzoli). Di Flaviano ha una laurea in Sicurezza igienico sanitaria degli alimenti. Appassionato di cucina e nutrizione, ha lavorato come aiuto cuoco, pizzaiolo, barista e cameriere per imparare il più possibile da questo mondo. Si è specializzato in digital marketing e nel 2019 ha creato la pagina Instagram Rubricalimenti (oltre 140.000 follower) in cui spiega in modo semplice la scienza degli alimenti, dà consigli pratici e indicazioni sulle materie prime per sfatare falsi miti e fake news sull’alimentazione e promuovere scelte consapevoli, così come consiglia il libro che analizza le caratteristiche di alimenti comuni, dalla carne ai cereali, spiegando come conservarli e utilizzarli al meglio. Con un linguaggio semplice, l’autore risponde a dubbi diffusi, come l’efficacia del pollo senza antibiotici o l’impatto delle uova sul colesterolo. “La scienza del cibo” è una guida utile per leggere etichette, conoscere i cibi e distinguere tra verità scientifiche e dicerie.

La presentazione del libro sarà accompagnata dallo show-cooking di due giovani chef e digital food creator: il ventiseienne bolognese doc Giovanni Davighi (Socciachebuono) e Stefano Bonaventura (bonaatavola) 29 anni, con 13 anni di esperienza nel campo della ristorazione che, dopo aver ricoperto il ruolo di chef in un ristorante stellato Michelin, si mette in proprio lavorando come chef a domicilio di alta cucina. Stefano ha iniziato a raccontare il suo lavoro sui social media, creando contenuti che spaziano dalle ricette ai dietro le quinte della vita di uno chef.

Giovanni Davighi, 26 anni, ha iniziato il suo percorso con il diploma alla scuola di cucina Alma, per poi laurearsi in Scienze Gastronomiche. Dopo esperienze in cucine stellate e non, sia in Italia che all’estero, ha deciso di diventare chef privato, portando l’alta cucina direttamente a casa dei suoi clienti. Dal 2023, ha iniziato a raccontarsi sui social, condividendo ricette semplici e gustose, sempre in compagnia della sua famiglia.

Qui i link dove è raccomandato registrarsi per l’incontro letterario:

www.grandtouritalia.it/it/aperitivi-letterari-del-giovedi-alessandro-di-flaviano