L’Agroalimentare 2025 – le nuove sfide che preoccupano gli agricoltori italiani

Il 2025 dovrebbe essere un anno importante per il Settore Agroalimentare sia a livello...

L'Editoriale

COP29 e l’Agroalimentare: Sostenibilità e Crisi Alimentare Globale

I cambiamenti climatici quanto condizioneranno i risultati attesi? Le decisioni prese durante la conferenza mondiale sul clima COP29 di Baku saranno ricordate come un punto...

Alessandro di Flaviano il 20 febbraio a Grand Tour Italia

Continuano gli aperitivi letterari a Grand Tour Italia, il...

PIACENZA EXPO: LA FIERA DEI VINI CRESCE

PIACENZA EXPO: LA FIERA DEI VINI CRESCE E INVESTE...

Presentate a Milano tutte le tappe di Tipicità 2025

Tipicità come "connessione tra diversità” è il fil rouge...

Tavolo Unico e Olio su Tela Bistrò: a cena con l’Arte

Vista da fuori è una bella villa residenziale d’angolo...

Enti e Ministeri

Il Consorzio Vino Morellino di Scansano lancia “VINOMETRO” su VisitMorellino.com

Scansano, febbraio 2025 – Il Consorzio Vino Morellino di...

Regione Basilicata firma un accordo di partnership con il mercato Agroalimentare di Milano

La Regione Basilicata, nell’intento di estendere le potenzialità del...

Proteste trattori: prima vittoria sul prezzo del latte

L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione...

Tutela della cucina italiana: nasce l’intergruppo parlamentare “Dieta mediterranea”

Il progetto è stato presentato alla Camera dei Deputati....

Costituita la Federazione dell’industria italiana della prima trasformazione alimentare. Silvio Ferrari nominato presidente

È nata in Confindustria la Federazione dell’industria italiana della...

IG: firmato decreto da 25 milioni per promozione. Lollobrigida: esaltiamo potenzialità Nazione e incentiviamo export

È stato firmato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare...

Alessandro di Flaviano il 20 febbraio a Grand Tour Italia

Continuano gli aperitivi letterari a Grand Tour Italia, il...

PIACENZA EXPO: LA FIERA DEI VINI CRESCE

PIACENZA EXPO: LA FIERA DEI VINI CRESCE E INVESTE...

Presentate a Milano tutte le tappe di Tipicità 2025

Tipicità come "connessione tra diversità” è il fil rouge...

In arrivo “Il BonTà” con un nuovo format

Dal 22 al 24 Febbraio oltre 100 produttori selezionati...

Trending:

Enoturistica lancia “VINOMETRO”: il simulatore alcolemico che aiuta a promuovere un enoturismo responsabile e consapevole

Enoturistica, realtà leader nel settore dell’enoturismo, presenta VINOMETRO, uno strumento gratuito e innovativo pensato per supportare cantine, operatori e progettisti del turismo del vino...

Peste Suina, è ancora allarme. Convegno a Fiere Zootecniche Internazionale a Cremona

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (28 – 30 Novembre 2024) rappresentano il principale appuntamento fieristico internazionale specializzato in Italia sulla zootecnia ad alta...

Lattiero Caseario: emergono dati e verità di un settore sempre più Green

Continua la campagna formativa/informativa denominata “Think Milk Taste Europe Be Smart” avviata nel 2021 che oggi inizia il secondo triennio che si concluderà nel...

Stagione 2024/25: Valle d’Aosta è la destination per sport e gastronomia.

La regione montana è pronta ad accogliere tutti gli affezionati e i nuovi turisti invernali. I cinque grandi comprensori della regione, Courmayeur, Breuil-Cervinia, La...

Il Cavolfiore della Piana del Sele nuova IGp dell’ortofrutta

Il recente riconoscimento del marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) da parte dell'Unione Europea al Cavolfiore della Piana del Sele ci offre l’occasione per conoscere...

Presentata a Milano la nuova edizione di Combi Mais, protocollo di best practices per la coltivazione del mais

Tagliato il traguardo dei 10 anni di attività nel 2023, il protocollo di sostenibilità per la maiscoltura inizia il suo secondo decennio con una...

I salumi di Toscana e Umbria ottengono il riconoscimento per l’esportazione negli USA

Grande soddisfazione per i Consorzi di Tutela della Finocchiona IGP, per la Toscana, e del Prosciutto di Norcia IGP, per l’Umbria, dopo un intenso impegno e...

La Commissione Europea pubblica un percorso di transizione per un commercio al dettaglio più resiliente, digitale e verde

Il commercio al dettaglio è il più grande ecosistema industriale europeo: rappresenta infatti l'11,5% del valore aggiunto dell'UE. È inoltre il principale settore occupazionale...

Maltempo: neve e pioggia salvano l’Italia dalla siccità

L’arrivo della pioggia e della neve salvano l’Italia dalla siccità dopo il caldo anomalo di inizio 2024 che, accompagnato alla scarsità di neve in...

Il prodotto del mese

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il...

La Faraona

Questo volatile (Numida meleagris), conosciuto anche come gallina faraona...

Lo zafferano

Lo zafferano, chiamato anche oro rosso, è considerata la...

L'Arte Bianca

L’Intelligenza Artificiale conquisterà la pizza?

1981, fondata la prima associazione della categoria pizzaioli (AP.E.S.), andai l’anno dopo con il Presidente Europeo Antonio Primiceri a far visita...

Il mondo della pizza oggi, secondo me

Con i social a mille non si può evitare, più leggo del mondo pizza (ora leggo solo, per informazione e aggiornamento) e...

Pizza e vino, una storia antica ma sempre nuova

La pizza, fra i tanti cibi italiani conosciuti nel mondo, sta vivendo in questi ultimi anni un grande momento di notorietà...

ExpoCook, Città di Palermo 2024: Celebrando l’Eccellenza Enogastronomica

ExpoCook è molto più di un semplice evento culinario. È un'esperienza sensoriale che celebra il cibo in tutte le sue forme,...

Enoturismo ed Enogastronomia

PIACENZA EXPO: LA FIERA DEI VINI CRESCE

PIACENZA EXPO: LA FIERA DEI VINI CRESCE E INVESTE...

Il Consorzio Vino Morellino di Scansano lancia “VINOMETRO” su VisitMorellino.com

Scansano, febbraio 2025 – Il Consorzio Vino Morellino di...

Enoturistica lancia “VINOMETRO”: il simulatore alcolemico che aiuta a promuovere un enoturismo responsabile e consapevole

Enoturistica, realtà leader nel settore dell’enoturismo, presenta VINOMETRO, uno...

Ripensare l’enoturismo nell’era della responsabilità

Brindare sì, ma con responsabilità: ripensare l’enoturismo nell’era del...

DOC Bivongi la storia nel calice

Mai un calice di vino ha raccontato una storia...

Enoturistica lancia “VINOMETRO”: il simulatore alcolemico che aiuta a promuovere un enoturismo responsabile e consapevole

Enoturistica, realtà leader nel settore dell’enoturismo, presenta VINOMETRO, uno strumento gratuito e innovativo pensato per supportare cantine, operatori e progettisti del turismo del vino...

Ultime notizie

In libreria

“Andar per Cantine”: La Guida Essenziale per Esplorare l’Enoturismo Toscano

Comunicato Stampa "Andar per Cantine": La Guida Essenziale per Esplorare...

Mattia Pastori pubblica il suo primo libro: “Il Figlio del Bar”

"Per me, il bartending è sempre stato qualcosa di...

Disponibile il primo libro di Flavio Costa “Un Mare nel Roero”

“Non pensavo che fosse così bello scrivere un libro...

La recensione: Vino è Donna – da baccante a sommelier di Maria Luisa Alberico

Nel volume pubblicato dalla Edizioni Pedrini, l'autrice Maria Luisa...

Scienze intrighi e diete, “Globesity, la fame del potere” di Andrea Segrè

Andrea Segrè, agroeconomista, ideatore di “Last minute market“, la...

Vitigni rari d’Italia

Fare memoria della storia dei vitigni minori, quelli rari,...

CHIANTI, dagli Etruschi a Ricasoli il vino che ha trasformato la Toscana in stile di vita

Dal 6 dicembre è in libreria per Kellermann Editore “Chianti. Dagli...
×